Testamento biologico e DAT (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento)

In Italia, la disciplina del testamento biologico e delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) è regolata dalla Legge n. 219/2017.
Questa normativa consente ad ogni individuo di esprimere le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari e alle scelte terapeutiche da seguire in caso di incapacità di autodeterminarsi a causa di malattia e/o altre condizioni gravemente invalidanti.
Il testamento biologico, pertanto, è un documento in cui una persona può indicare anticipatamente quali trattamenti medici desidera ricevere o rifiutare in situazioni in cui non sia più in grado di esprimere il proprio consenso.

Le DAT devono essere redatte in forma scritta e possono essere modificate o revocate in qualsiasi momento.
È inoltre possibile designare un proprio fiduciario, ossia una persona di fiducia che sarà incaricata di garantire il rispetto e l’esecuzione delle DAT e di tutte le volontà espresse nel testamento biologico.

Il nostro studio offre assistenza specializzata nella redazione e gestione di testamenti biologici e DAT.
Forniamo consulenza per garantire che testamenti biologici e DAT siano redatti conformemente alla normativa vigente e rispecchino accuratamente le volontà del cliente.
Inoltre, assistiamo i clienti nel processo di registrazione e aggiornamento delle DAT, assicurando che tutte le procedure siano seguite correttamente per garantire la validità e l’efficacia del documento.