Risarcimento danni da sinistro stradale, per responsabilità medica e colpa professionale
Il risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale nel nostro ordinamento giuridico è regolato dagli articoli 2043 e seguenti del Codice Civile.
Tale responsabilità sorge quando un soggetto provoca, con dolo o colpa, un danno ingiusto a un altro, senza che vi sia un rapporto contrattuale tra le parti. In ambito di sinistri stradali, il danneggiato ha diritto a richiedere il risarcimento per i danni materiali e fisici subiti, coinvolgendo l’assicurazione del veicolo responsabile o direttamente il conducente.
Per quanto riguarda la responsabilità medica, essa si riferisce ai casi in cui il personale sanitario, per negligenza, imprudenza o imperizia, cagiona un danno al paziente. Anche qui, è possibile richiedere il risarcimento, previa dimostrazione del nesso di causalità tra l’errore medico e il danno subito, nonché dell’esistenza di una condotta colposa o negligente.
Infine, la colpa professionale riguarda tutti i professionisti che, nell’esercizio della loro attività, causano danni ai propri clienti o terzi. Il professionista è tenuto a rispondere dei danni provocati da errori o omissioni, qualora non abbia rispettato gli standard di diligenza, competenza e perizia richiesti dalla sua attività.
Il nostro studio legale fornisce assistenza qualificata in tutti questi ambiti, supportando i clienti nelle procedure di richiesta del risarcimento e nella difesa dei loro diritti, garantendo un servizio completo e personalizzato.
Con la nostra esperienza e perizia, ci impegniamo a tutelare i nostri assistiti sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale.