Diritto di famiglia, delle unioni civili e della convivenza more uxorio
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri della famiglia, nonché i diritti e doveri reciproci tra coniugi, genitori e figli.
La normativa di riferimento è contenuta nel Codice Civile e in varie leggi speciali, come la Legge n. 76/2016 sulle unioni civili e le convivenze di fatto.
Tra gli aspetti centrali del diritto di famiglia vi è il matrimonio, che comporta obblighi reciproci di assistenza morale e materiale tra i coniugi, e la filiazione, che disciplina il rapporto tra genitori e figli, sia biologici che adottivi.
Importante anche la normativa in tema di separazione e divorzio, che prevede la tutela degli interessi dei figli e l’assegnazione dell’eventuale mantenimento.
Le recenti riforme hanno introdotto una maggiore attenzione alla parità tra i coniugi e alla tutela dei minori, con lo scopo di adeguare la normativa alle trasformazioni sociali.
Il nostro studio si occupa di fornire assistenza qualificata in materia di diritto di famiglia, offrendo consulenza e supporto personalizzati in tutte le questioni riguardanti il matrimonio, la filiazione, la separazione e il divorzio.
Lavoriamo per tutelare gli interessi dei nostri clienti in situazioni complesse come l’affidamento dei figli, l’assegnazione degli alimenti e le procedure di adozione.
Grazie alla nostra esperienza, garantiamo un approccio professionale, competente e umano, con l’obiettivo di risolvere le controversie in modo efficiente e in conformità alle normative vigenti.